Alla fine del progetto, BREED rende disponibili come Open Data tutti i risultati dei sondaggi ai quali hanno partecipato esperti e docenti IFP
Rafforzamento del sistema di formazione professionale attraverso il sostegno all’imprenditorialità sostenibile nell’allevamento suinicolo di qualità
-
Formazione di qualità per un allevamento suinicolo di qualità
-
Imprenditorialità sostenibile nell’allevamento suinicolo di qualità
-
Pilastri della sostenibilità nell’allevamento suino: benessere degli animali e delle persone, redditività e impatto ambientale
Newsletter BREED 4
In questo numero: LA CONFERENZA INTERNAZIONALE CONCLUSIVA BREED; LA CONFERENZA INTERNAZIONALE DI MEDIO TERMINE IN PORTOGALLO; GLI INCONTRI MIRATI PER ATTIRARE L’ATTENZIONE SUL KIT DI...
L’ultimo meeting dei partner del progetto BREED
L'ultimo meeting del progetto si è svolto in presenza in Italia, ad Assergi e a Santo Stefano di Sessanio (L'Aquila), all'interno dell'area protetta del Parco...
Il pubblico raggiunto dal progetto BREED
Le iniziative di comunicazione e promozione del progetto BREED hanno avuto un impatto sui potenziali utenti nei paesi del progetto, Italia, Polonia, Grecia, Portogallo e...
L’attività di disseminazione BREED
Attraverso i numerosi canali di comunicazione e le iniziative di divulgazione di BREED, il progetto ha raggiunto un pubblico complessivo di 200.000 persone europee interessate...
Incontri mirati per richiamare l’attenzione sul kit di strumenti di formazione BREED
In tutti i paesi del progetto, il team di progetto ha organizzato incontri con le parti interessate per attirare l'attenzione sul kit di strumenti di...
Sperimentazione dei risultati del progetto BREED
Insegnanti e gruppi di studenti hanno sperimentato il kit di strumenti BREED nei paesi del progetto del progetto
La Conferenza Internazionale conclusiva del progetto BREED in Italia
Organizzata dal partner italiano Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga presso la sua sede ad Assergi (L'Aquila), la Conferenza Internazionale conclusiva di...
Prosegue la cooperazione in Italia con il partner associato Università degli Studi di Napoli Federico II
Prosegue la collaborazione con il partner associato italiano, l'Università degli Studi di Napoli Federico II, anche a capo del Centro Nazionale di Ricerca per le...
Scuole polacche associate al progetto BREED
Due scuole di formazione professionale polacche, appartenenti alla rete di scuole agrarie gestite dal Ministero dell'Agricoltura e dello Sviluppo rurale, sono partner associati del progetto...
Il team di lavoro del progetto si incontra di nuovo in presenza in Portogallo
Dopo il lungo periodo durante il quale il team di progetto ha potuto collaborare solo online, finalmente quasi tutti i partner hanno potuto incontrarsi di...
Le conferenze internazionali intermedie BREED in Grecia e Portogallo
Eventi internazionali di medio termine per presentare i risultati del progetto BREED sono stati organizzati in Grecia e in Portogallo
I progetti BREED e GrEnFin collaborano a comuni obiettivi di sostenibilità
Il progetto BREED collabora con il consorzio GrEnFin Alliance coordinato dall'Università Alma Mater di Bologna, in particolare per sostenere l'obiettivo comune di fornire un apprendimento...
Evento “Tecniche di allevamento dei suini di qualità in Grecia”
Organizzato dal partner greco Università della Tessaglia, l'evento formativo si è svolto online nel periodo 14-17/02/2022. Hanno partecipato esperti da Italia, Polonia, Grecia, Portogallo e...
Newsletter BREED 3
In questo numero: LA GUIDA MOTIVAZIONALE ALL'ALLEVAMENTO SUINICOLO DI QUALITÀ, GLI EVENTI BREED IN ITALIA CENTRALE E GRECIA PER LA FORMAZIONE DELLO STAFF DEL PROGETTO...
Il Kit di strumenti BREED per la formazione professionale
Il Kit di strumenti BREED per la formazione professionale è un set di contenuti educativi, disponibile online gratuitamente nelle sei lingue dei paesi partecipanti al...
La Guida motivazionale BREED all’allevamento suinicolo di qualità
La Guida motivazionale BREED è destinata agli imprenditori del settore suinicolo – nuovi o esistenti – e promuove la diffusione e utilizzo del Kit di...
Evento “Tecniche di allevamento dei suini di qualità in Italia centrale”
Esperti provenienti da Italia, Polonia, Grecia, Portogallo e Lituania hanno avuto l'opportunità di scambiare idee, innovazioni ed esperienze con relatori che hanno presentato il vivace...
Newsletter BREED 2
In questo numero: LA GUIDA ALL'ALLEVAMENTO SUINICOLO DI QUALITÀ PER I FORMATORI VETIL CORSO DI FORMAZIONE ONLINE BREEDBUONE PRATICHEKIT DI STRUMENTI BREEDGLI EVENTI BREED PER...
Il corso gratuito di formazione online BREED sull’allevamento sostenibile dei suini
Il corso gratuito di formazione online BREED sull'allevamento sostenibile dei suini, risponde alla necessità degli studenti IFP e di allevatori nuovi/esistenti di sapere come avviare...
Buone pratiche selezionate
Il team del progetto ha selezionato 21 buone pratiche tra quelle emerse dall'iniziale consultazione dei gruppi nazionali di esperti VET e le ha incluse nel...
Evento “Tecniche di suinicoltura di qualità in Polonia”
Evento formativo di quattro giorni organizzato online dalla Szkola Glowna Gospodarstwa Wiejskiego, dal 29 novembre al 2 dicembre 2021, con la partecipazione dello staff di...
Guida all’allevamento suinicolo di qualità per i formatori VET
La Guida all'allevamento suinicolo di qualità per i formatori VET a supporto dell'utilizzo ottimale del corso BREED da parte di docenti e formatori, è disponibile...
Evento “Tecniche di suinicoltura di qualità in Italia settentrionale”
Evento formativo di quattro giorni organizzato online dal coordinatore del progetto Dinamica, dal 26 al 29 luglio 2021, con la partecipazione dello staff di tutti...
Newsletter BREED 1
In questo numero: GLI OBIETTIVI DEL PROGETTO BREED; LE PRIME FASI DEL PROGETTO; CREAZIONE DEI GRUPPI NAZIONALI DI ESPERTI; I SONDAGGI BREED; INCONTRI ONLINE DEL...
Il team del progetto BREED continua a incontrarsi online
Nonostante le restrizioni e le difficoltà causate dall'emergenza sanitaria del Coronavirus, il team del progetto BREED ha prontamente reagito riprogrammando le attività pianificate al fine...
Avvio del progetto BREED
BREED ha avuto inzio il 1 settembre 2019. L'incontro di avvio del progetto si è tenuto in Italia, a Bologna e Reggio Emilia nel periodo...